AcessoExclusivo

TOUR VIRTUAL

La Fondazione Torino è un’istituzione di insegnamento d’eccellenza che offre un ambiente di apprendimento stimolante e sfidante per studenti di tutte le età. In questo video tour, potrete esplorare le strutture della scuola.

Guardate il video e scoprite ciò che la Fundação Torino ha da offrire!

FabLab Leonardo da Vinci

La cultura maker incoraggia la creazione di soluzioni alle situazioni quotidiane e svolge un ruolo importante nello sviluppo del pensiero critico e creativo degli studenti. È anche una strategia pedagogica per le attività curriculari in varie aree del sapere. Per realizzare i progetti, la scuola dispone di un FabLab che fa parte di una rete di oltre 2.000 laboratori in tutto il mondo.

https://www.fablabs.io/labs/leonardodavincifablab

Il FabLab Leonardo da Vinci è un laboratorio di fabbricazione digitale per la prototipazione di idee sotto forma di progetti. Lo spazio favorisce il pensiero integrativo, critico e scientifico, contribuendo così a un'ampia formazione degli studenti.

Biblioteca Dante Alighieri

La sua ricca collezione è costituita da opere in italiano, portoghese, inglese, francese e spagnolo e raccoglie temi diversi in libri, periodici nazionali e internazionali, materiale audiovisivo e opere selezionate per rispondere al progetto pedagogico della scuola. La collezione è costantemente aggiornata con una varietà di novità, poiché la biblioteca è aperta anche al pubblico. Per accedere alla biblioteca, clicca qui.

Laboratorio di fisica e laboratorio di biologia/chimica

Pensati per promuovere il lavoro di gruppo e l'apprendimento collaborativo, i nostri laboratori sono spazi per la scoperta, la sperimentazione e l'arricchimento delle materie e delle attività curriculari. Dotati di strumenti moderni, offrono agli studenti l'opportunità di approfondire la comprensione di materie come la Fisica, la Chimica e la Biologia. Gli studenti possono eseguire esperimenti, risolvere problemi complessi e mettere in pratica i concetti teorici appresi, oltre a esplorare nuove possibilità, come la materia elettiva delle Biotecnologie nell'istruzione secondaria, insegnata in collaborazione con l'UFMG.

Laboratorio sensoriale Gianni Rodari

Il Laboratorio Sensoriale è uno spazio appositamente pensato per le pratiche ludiche, attraverso le quali i bambini apprendono concetti e sviluppano la loro sensorialità. Le risorse disponibili nel laboratorio favoriscono lo sviluppo globale del bambino, la sua coordinazione visomotoria, la percezione tattile e anche il sistema vestibolare e propriocettivo (sensazioni, capacità cognitive e affettive).

Scuola di Sport

Dotato di infrastrutture complete e di un ambiente totalmente adatto a sport extracurriculari, il Centro Sportivo è stato progettato in modo che gli studenti abbiano le condizioni ideali per praticare i loro sport preferiti, sia per il tempo libero che per prepararsi alle gare.